Mio Panettone

Con Mio Panettone ti offriamo una selezione esclusiva di panettone, colombe e altre deliziose specialità da forno. Questi prodotti speciali sono il risultato della nostra esperienza artigianale di oltre 25 anni nella produzione di panettone presso la Pasticceria Karin. Grazie a una lavorazione tradizionale e a una lunga e delicata fermentazione dell’impasto, otteniamo prodotti da forno di straordinaria morbidezza e profondità di sapore. Mio Panettone unisce l’arte della panificazione classica con influenze moderne, trasformando il Natale e altre occasioni festive in esperienze indimenticabili.

Nostro assortimento

Il nostro assortimento ti offre un’ampia scelta di panettoni e dolci delle feste. Oltre alle varianti classiche con frutta candita e uvetta, troverai anche creazioni innovative come il panettone con marroni canditi e cioccolato al latte, il panettone con crema di pistacchio e granella di pistacchio, oppure il panettone ai frutti di bosco e cioccolato bianco.

Il nostro assortimento include anche il tradizionale pandoro, dalla consistenza soffice e burrosa, e le colombe pasquali, disponibili sia in versioni classiche che moderne.

Nostre materie prime

La qualità dei nostri prodotti da forno si basa sulle migliori materie prime. Il nostro lievito madre, accuratamente curato, garantisce una lievitazione ideale, mentre la pregiata vaniglia di Tahiti e l’acqua di fiori d’arancio dalla Tunisia conferiscono un aroma delicato e armonioso.
I frutti canditi di alta qualità Agrimontana e il cioccolato Valrhona, rinomato produttore francese, assicurano un’esperienza gustativa senza pari. Questi ingredienti selezionati sono la base della nostra arte pasticcera e della qualità che contraddistingue ogni nostro Panettone.
Le nostre creazioni sono state già premiate nel 2024 con l’argento alla verifica di qualità dell’ HDS e nel 2025 con oro, argento e bronzo, ottenendo anche il titolo di miglior Panettone dell’Alto Adige 2025.

La leggenda romantica

Il Panettone ha le sue origini a Milano e risale al XV secolo. Secondo una affascinante leggenda, un fornaio di nome Antonio creò intorno al 1470 un pane speciale per la sua amata, che chiamò “Pan de Toni”. Questo nome potrebbe essere evoluto nel tempo in “Panettone”.
Oggi, il Panettone è un elemento imprescindibile delle festività natalizie in tutto il mondo, aggiungendo un tocco di storia e sapore ai festeggiamenti.

Panettoni